È una di quelle domande che di tanto in tanto vengono fuori istintivamente. Quando ciò che proviamo diventa talmente forte da non poterlo sopportare, soprattutto nel caso di emozioni che mettono in difficoltà come la rabbia o la tristezza. O al contrario, quando quel che proviamo è un’attrazione verso una situazione o una persona cheContinua a leggere “È possibile controllare le emozioni?”
Archivi della categoria: Articoli
Noi siamo i nostri bisogni: la piramide di Maslow
Abraham Maslow fu uno psicologo statunitense, oggi considerato tra i più importanti vissuti nel ventesimo secolo. E il suo contributo più grande è stato la definizione della piramide dei bisogni umani: una rappresentazione di come le nostre necessità sono distribuite in termini di priorità e motivazione necessaria ad ottenerle, che spiega molto su come focalizziamoContinua a leggere “Noi siamo i nostri bisogni: la piramide di Maslow”
Amore materno e paterno: ecco come formano il nostro carattere
Nel nostro percorso di crescita da bambini ad adulti, il modo in cui i genitori ci danno amore ci condiziona in maniera decisiva: nasciamo come esseri viventi bisognosi di ogni tipo di attenzioni e incapaci di vivere al mondo da soli, e poi cresciamo giorno dopo giorno all’interno del nucleo familiare, sforzandoci di trovare laContinua a leggere “Amore materno e paterno: ecco come formano il nostro carattere”
Ansia senza motivo: come capire cosa ci preoccupa
L’ansia è un sentimento molto comune nei tempi moderni, e spesso raggiunge livelli tali da richiedere un’azione che ne riduca l’intensità. In alcuni casi la soluzione può essere medica, ma nella maggior parte di noi l’ansia può essere gestita tramite il giusto quantitativo di lavoro interiore. In questo articolo abbiamo affrontato cos’è l’ansia, perché arriva eContinua a leggere “Ansia senza motivo: come capire cosa ci preoccupa”
Il colloquio di lavoro perfetto: cinque suggerimenti pratici
Per molti il colloquio di lavoro è fonte di grande stress e ansia. Magari è visto come un vero e proprio esame, in cui la nostra voglia di avere quel lavoro si scontra con il giudizio che riceviamo dal valutatore, in maniera molto simile a quando a scuola la nostra preparazione veniva verificata dall’insegnante. ÈContinua a leggere “Il colloquio di lavoro perfetto: cinque suggerimenti pratici”
Ricomincia da te: un libro per vivere meglio la nostra vita
C’è una certezza che ci accomuna tutti in questo momento storico, da adulti impegnati a condurre la nostra vita: il mondo in cui viviamo diventa sempre più complesso. Anche non avendo un paragone proveniente dalla nostra esperienza personale con la società più rurale del secolo scorso, o addirittura con quella pre-industriale dei nostri antenati, èContinua a leggere “Ricomincia da te: un libro per vivere meglio la nostra vita”
Come scoprire il lavoro più adatto alle nostre potenzialità
La dimensione lavorativa occupa una parte rilevante della nostra vita, in termini di tempo, energie e peso all’interno della nostra identità. Acquisisce dunque una certa importanza vivere quella dimensione nel modo corretto. Non per forza ricercando la massima soddisfazione o felicità in tale ambito, sia chiaro: seppure siamo spesso portati a identificare ciò che siamoContinua a leggere “Come scoprire il lavoro più adatto alle nostre potenzialità”
Fare pace coi genitori: ecco perché ci aiuta a vivere meglio
Quella di venire a patti con l’eredità che i genitori ci hanno lasciato, nel nostro carattere, nella nostra personalità e nella nostra vita, è una delle tappe fondamentali della nostra crescita. È probabilmente il più importante scatto di consapevolezza che possiamo fare nella vita adulta e gli effetti benefici che ne scaturiscono sono molteplici: unaContinua a leggere “Fare pace coi genitori: ecco perché ci aiuta a vivere meglio”
Perché odiamo tanto chi abbiamo amato?
È un’esperienza che molti di noi hanno vissuto, sia in fase attiva che in fase passiva. Finire per odiare la persona che si è amata per tanto tempo e non sapere perché si provi un sentimento così forte nonostante ci si era promessi di starsi vicini. O al contrario, ricevere quell’odio in maniera inaspettata dopoContinua a leggere “Perché odiamo tanto chi abbiamo amato?”
Quattro consigli per prepararsi a una relazione felice
Trovare la persona giusta, quella con cui portare avanti una relazione lunga una vita, è l’ambizione che gran parte di noi hanno durante la fase adulta. E le sensazioni a riguardo sono normalmente contrastanti: c’è chi finisce per dare la colpa a se stesso se non ha ancora trovato il partner ideale, c’è chi siContinua a leggere “Quattro consigli per prepararsi a una relazione felice”